Sicurezza.
    Efficacia.
    Gioco di squadra.

    Sono questi i criteri che guidano il mio intervento come fisioterapista. Mi pongo un obiettivo essenziale: favorire il miglioramento della salute del paziente con strumenti di intervento efficaci e sicuri. Questo obiettivo viene perseguito prendendo in carico la persona nella sua interezza e stimolando e guidando il processo naturale di guarigione.

    Metodo

    L’approccio che utilizzo è frutto di varie componenti: una costante ricerca e continui aggiornamenti relativamente alla mia professione, la mia esperienza clinica e le collaborazioni con professionisti della salute di alto livello. Propongo trattamenti provenienti da una selezione di tecniche e strumenti di Terapia Manuale (mobilizzazioni e manipolazioni) ed Esercizio Terapeutico, i più efficaci, sicuri e naturali per prevenire e affrontare disturbi muscolo - scheletrici della persona.

        Conoscenza.
        Esperienza.
        Confronto.

        Aggiornare le proprie conoscenze, maturare più esperienza, valorizzare il confronto con altri professionisti, trasmettere le mie conoscenze e competenze ai colleghi: a questi aspetti dedico tempo, energie e passione nell’ambito di un percorso che mi ha portato ad arricchire costantemente i miei strumenti di intervento, ad adottare un approccio sempre più qualificato, a sviluppare progetti di ricerca e reti di collaborazioni, a dedicarmi alla docenza.

        AMBITO DI INTERVENTO

        • mal di schiena (lombalgia)
        • sciatica (lombalgia con dolore radicolare)
        • dolori al viso (disordini temporomandibolari, dolore oro-facciale)
        • dolore cervicale
        • ernia del disco cervicale e lombare
        • mal di testa (cefalea tensiva, cefalea cervicogenica ed emicrania)
        • epicondilite/gomito del tennista (tendinopatia degli estensori del polso)
        • artrosi di ginocchio e di anca
        • periartrite e dolore alla spalla (tendinoptia della cuffia dei rotatori, sindrome da impingement sub acromiale, capsulite adesiva) e dell’anca
        • lesioni del muscolo e del tendine (sportivi e amatori)
        • esiti di traumi o interventi chirurgici (es. protesi)
        • malattie reumatiche (artriti)
        • scoliosi,dorso curvo, piede piatto, ginocchio valgo (dimorfismi e paramorfismi nell’età evolutiva)
        • dolore miofasciale (trigger points)

        VISITE

        • In ambulatorio
          (Bologna)
        • In struttura sanitarie e socio-sanitarie
          (Bologna e provincia)
        • A domicilio - terapia fisica riabilitativa
          (Bologna e provincia)

        PRESTAZIONI

        • Diagnosi fisioterapica
        • Trattamento del problema del paziente con Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico, Taping
        • Elaborazione di un programma mirato e personalizzato per attività fisica
        • Accompagnamento clinico e controllo periodico del paziente.


        Terapia Manuale:

        • Concetto Kaltenborn- Evjenth
        • Concetto Maitland
        • Concetto McKenzie
        • Rieducazione Posturale Globale
        • Metodo Roccabado
        • Tecniche manuali per il tessuto muscolare (Massaggio, Fibrolisi, Tecniche per il trattamento dei Trigger Points)

        Esercizio terapeutico:

        • Concetto Sahrmann
        • Concetto Kinetic Control
        • Concetto McConnel

        Altri strumenti

        • Kinesio Taping

        Formazione

        Ho completato la mia formazione di base come fisioterapista nel 1987, da allora il mio apprendimento e la mia pratica si sono concentrati maggiormente nell’ambito della Fisioterapia Muscoloscheletrica.
        Ho avuto modo di apprendere, in Italia e all’estero, diverse tecniche e metodi, come il McKenzie, la Rieducazione Posturale Globale, il Maitland, il Kantelborn, il Kinetic Control, il metodo Sahrmann, per nominarne alcuni tra i più noti Nel 2012 ho conseguito il Master Universitario di I livello in “Riabilitazione dei disordini muscolo scheletrici” presso l’Università degli studi di Genova, che mi ha dato accesso al titolo di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT).

        Antonio Romeo

        Antonio Romeo
        via Sardegna, 1
        40139 - Bologna
        IVA 04254140371
        C.F. RMO NTN 63R13 A944J
        +39 338 2432747

        Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

        Visite

        • In ambulatorio
          (Bologna)
        • In struttura sanitarie e socio-sanitarie
          (Bologna e provincia)
        • A domicilio - terapia fisica riabilitativa
          (Bologna e provincia)

        Sitemap

        • Home
        • Chi sono
        • Sicurezza. Efficacia. Gioco di squadra.
        • Conoscenza. Esperienza. Confronto.
        • Formazione
        • Metodo

        Info

        Privacy Policy

        Cookie Policy